Ultime
Notizia ricevuta dall'Avv. TrebeschiUn’altra bella pronuncia del Consiglio di Stato, particolarmente molto significativa perché resa da una delle Sezioni consultive, e sulla base di una relazione favorevole anche del Ministero del Welfare
Qui il testo della sentenza
Nuova sentenza conferma il diritto di recesso:
La Sentenza del Tribunale di Ferrara
Il Tar per il Veneto colpisce ancora.
Annullato il regolamento di Verona.
La retta per ricovero in RSA è pagata dal ricoverato nei limiti del proprio ISEE.
Il Comune, non i congiunti, paga l'integrazione.
Sentenza "lampo" del Tar per il Veneto
«L'integrazione non spetta alle famiglie ma ai Comuni»
È una sentenza che smonta il sistema che da sempre regola il delicato e complicato mondo dell'assitenza agli anziani. Di quelli non autosufficienti curati nelle case di riposo.
Interessante decreto del Giudice Tutelare del Tribunale di Varese
(scarica qui il decreto) - (scarica qui la sentenza)
Se il Comune è inottemperante alla sentenza del TAR e mantiene in vigore regolamenti annullati, l'amministratore di sostegno ha l'obbligo di promuovere azione giudiziale contro il Comune.
Lo dice il Giudice Tutelare del tribunale di Varese nel decreto del 20 dicembre 2011.
La questione riguarda l'inottemperanza del Comune di Castiglione di Olona alla sentenza 14 maggio 2010 n. 1482. Il Tar aveva annullato i regolamenti Comunali che nel caso di specie, per la determinazione del riparto tra amministrazione ed utente delle quote del servizio di C.D.D. non prevedevano la situazione economica del solo assistito - disabile grave- a prescindere dal valore dell'I.S.E.E. riferibile al nucleo familiare cui il disabile appartiene.
Ulteriore conferma?
Anche il Tar di Bari sostiene che la retta deve essere sostenuta dal reddito del solo disabile e non dalle famiglie.
Tar Veneto - Sentenza 01908/2011 (Vicenza)
Anche il TAR Veneto conferma che per l'erogazione di prestazioni e servizi siocio-assistenziali va considerata la situazione economica del solo assistito (nel pieno rispetto della Convenzione di New York).
Scarica qui il testo della sentenza
UNA PERSONA DISABILE e/o NON AUTOSUFFICENTE OVER 65 RICOVERATA PRESSO UNA STRUTTURA ACCREDITATA PAGA L’IMPORTO DELLA PROPRIA RETTA IN BASE ALLA PROPRIA SITUAZIONE ECONOMICA (ISEE), L’EVENTUALE INTEGRAZIONE SPETTA AL COMUNE DI RESIDENZA E NON AI FAMILIARI!! LO DICE LA LEGGE !!
QUESTA SENTENZA E' INEQUIVOCABILE N. 01908/2011
Pagina 43 di 45