Ultime
IMPORTANTI RECENTI PROVVEDIMENTI
CHE CONFERMANO IL DIRITTO PIENAMENTE E IMMEDIATAMENTE ESIGIBILE ALLE CURE SOCIO-SANITARIE SANCITO DAI LEA
Segnaliamo alcuni importanti recenti provvedimenti che confermano il diritto pienamente e immediatamente esigibile alle cure socio-sanitarie domiciliari, semi-residenziali e residenziali degli anziani malati cronici non autosufficienti, delle persone con demenza senile, dei pazienti con rilevanti disturbi psichiatrici e autonomia molto limitata e dei soggetti con handicap intellettivo grave, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 novembre 2001 “Definizione dei livelli essenziali di assistenza” (Lea) le cui norme sono cogenti in base all’articolo 54 della legge 289/2002.
Interessante articolo sulla decisione del Comune di Cinisello Balsamo
Leggi l'articolo apparso su "IL GIORNO" del 10/04/2013
Tar Piemonte - Ordinanza 00141/2013
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte per la seconda volta, l'ordinanza 00141/2013, boccia le liste di attesa previste dai regolamenti regionali e ordina alla Regione Piemonte di apprestare idonee misure organizzative al fine di soddisfare le esigenze connesse alla presa in carico degli anziani, così come imposto dalla normativa nazionale sui LEA, ai sensi dell’ordinanza n°. 609 del 2012 di questo TAR.
Interessante sentenza della Corte di Cassazione:
Commette il reato di maltrattamenti chi trascura la persona diversamente abile affidata alle sue cure
Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione Lombardia
Oggetto: proposte di intervento
Siamo un’associazione di secondo livello, di rilevanza regionale.
I nostri aderenti sono le formazioni sociali che “operano sul campo”, in varie sedi locali, dotate di una immediata capacità rappresentativa delle istanze di salute e di protezione sociale, emergenti dalle persone fragili.
In particolare, la nostra azione è a sostegno dei bisogni essenziali delle persone con disabilità e delle persone anziane non autosufficienti.
Leggi tutto: Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione Lombardia
Metodo ISEE e obbligo di motivazione:
sentenza del CGA Regione Sicilia n. 22 del 29 gennaio 2007 - Diritto & Diritti

Chi è il nostro Walter
CONSIGLIO DI STATO
Numero affare 11645/2012
Parere sullo “Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”
Leggi tutto: Il commento di Walter in merito al parere del Consiglio di Stato sul nuovo ISEE.
Pagina 37 di 45
Ultime notizie
Chi è online
Abbiamo 600 visitatori e nessun utente online
Contatore visite
- Utenti
- 2
- Articoli
- 430
- Visite agli articoli
- 1110981