Ultime

COMMENTI AL LIBRO BIANCO

DOCUMENTO ELABORATO DA :

Ass. Medicina Democratica

Ass. Ital. Esposti Amianto

Ass. Senza Limiti

ALLE PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE DOMICILIARI delle persone non autosufficienti

Alle organizzazioni e persone che collaborano alla Petizione popolare nazionale per il riconoscimento del diritto prioritario alle prestazioni socio-sanitarie domiciliari delle persone non autosufficienti

Notizie - n. 29 del 12 agosto 2014

Il Csa (Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base) ha lanciato la petizione on-line: “Per l’applicazione dei diritti vigenti delle persone con disabilità: contro la pericolosissima negazione dei Lea”.  La Petizione, che Vi invitiamo a diffondere, si può sottoscrivere collegandosi al seguente collegamento: https://www.change.org/it/petizioni/parlamentari-della-camera-dei-deputati-per-l-applicazione-dei-diritti-vigenti-delle-personecon-disabilit%C3%A1-contro-la-pericolosissima-negazione-dei-lea

Il testo della Petizione è il seguente:

Questo nuovo ISEE, osteggiato da più parti

Intervista a Massimiliano Gioncada di Fabio Ragaini

Leggi qui l'articolo

Comunicato Stampa - La bozza del Patto per la Salute discrimina i malati


Qui il testo completo del Comunicato Stampa

Le associazioni del Csa hanno scritto al Presidente della Repubblica e al Governo: «La bozza del Patto per la salute va contro le leggi in vigore. A tutti i malati, nessuno escluso, deve essere assicurato il diritto concreto, già oggi pienamente e immediatamente esigibile, alle cure sanitarie e socio-sanitarie domiciliari, semi-residenziali e residenziali».

Il documento è in contrasto con le leggi vigenti e i Livelli essenziali di assistenza. Subordinando le cure alla disponibilità di risorse, nega di fatto il diritto alle prestazioni socio-sanitarie agli anziani malati cronici, alle persone colpite da demenza senile, ai disabili, ai soggetti con problemi psichiatrici.

Le associazioni del Csa sono pronte a presentare ricorso contro il decreto di approvazione del Patto e richiedono che per tutti i malati, compresi quelli inguaribili, ma sempre curabili, i percorsi di cura siano garantiti nel rispetto delle norme vigenti e senza limiti di durata o di risorse.

DGR 740/2013

 

INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA' GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - MISURA B2 - Comune di Pavia

Leggi qui

E’ arrivato Il Momento Di Farci Sentire, Di Scendere In Piazza E Rivendicare I Nostri Diritti!!

 

3 luglio 2014 Presidio in Piazza della Scala!

Leggi l'interessante articolo qui

No Profit No Grazie

L’altra faccia del No Profit raccontata dagli operatori

Leggi l'articolo qui