Ultime
Lorenzo Pernetti, tetraplegico e magistrato, critica l'iniziativa dell'assessore Davide Lazzari
"Invece di fingersi disabili i politici dovrebbero ascoltare quelli che veramente lo sono".
Lo dice Pernetti in un'intervista rilasciata al settimanale "IL TICINO" nel numero 48 del 24 dicembre 2014, pag. 2.
Articoli correlati:
- L'opinione di Mario spadini (Federconsumatori)
("IL TICINO" nel numero 48 del 24 dicembre 2014, pag. 3).
- L'Assessore regionale Mario Melazzini interviene nel dibattito.
("IL TICINO" nel numero 48 del 24 dicembre 2014, pag. 3).
Replica del dott. Perinetti al Presidende della UILDIM
Il presidente dell'UILDIM "Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare" ha scritto una nota, pubblicata su "La Provincia Pavese" il giorno 14/12/2014, in risposta al richiamo ad una maggiore sobrietà e rispetto alla disabilità del dott. Pernetti (presidente del ACOD), pubblicato il 12 dicembre su questo sito.
Qui la risposta di UILDIM
Il Dott. Pernetti ha successivamente indirizzato una risposta al presidente dell'UILDIM, che pubblichiamo di seguito.
Qui la replica del dott. Pernetti
Notizie dalla Regione Lombardia
Con la delibera N° X / 2883 (seduta del 12/12/2014 )
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI DISABILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2014. ULTERIORI DETERMINAZIONI
sono stati rinnovati per il 2015 gli interventi e le prestazioni già previste della DGR 740/2013.
L'ennesimo richiamo alle Amministrazioni per una maggiore sobrietà e rispetto nei confronti della disabilità, con l'auspicio che finalmente alle parole seguano azioni concrete.Questo è in sintesi il messaggio importante contenuto nella lettera, scritta a titolo personale, del Dott. L. Pernetti, Presidente dell'ACOD (Associazione Consumatori Disabili), indirizzata al Direttore del quotidiano "La Provincia Pavese".
Convegno
"Assistenza Socio-sanitaria Residenziale: un diritto...
purtroppo non per tutti...
Un contributo di riflessioni per evitare il rischio di un welfare paradossale"
Seminario
PROSPETTIVE PER UN NUOVO WELFARE PARTECIPATO STRUMENTI PER PRENDERSI CURA DEL ‘DOPO DI NOI’ FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE E TRUST:
Rivoluzionaria sentenza del Consiglio di Stato con la quale Si impone un nuovo concetto di “salute” “non più intesa come semplice assenza di malattia, ma come stato di completo benessere fisico e psichico.
Ecco il Commento dell'avv. Maria Luisa Tezza
Merita davvero una attenta lettura la recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 17/07/2014 n. 4460 sul noto caso di Eluana Englaro.
Pagina 28 di 45