Ultime
Da PROSPETTIVE ASSISTENZIALI n. 190 pubblichiamo l'articolo
"L’ANFFAS SEGUITA A NON SEGNALARE LE LEGGI CHE STABILISCONO DIRITTI ESIGIBILI ALLE PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA O CON AUTISMO E LIMITATA O NULLA AUTONOMIA"
COMMENTO DELLA Sentenza 03640/2015 DEL CONSIGLIO DI STATO
Pubblichiamo qui di seguito il commento dell'Avv. Maria Luisa Tezza in merito alla Sentenza 03640/2015.
Con la dettagliata decisione n. 3640 depositata in data 23 luglio 2015, il Consiglio di Stato enuclea i criteri fondamentali da applicare per determinare la quota di compartecipazione dell’invalido al 100%, disabile grave, al costo dei servizi sociosanitari erogati all’interno di una struttura residenziale.
Leggi tutto: COMMENTO DELLA Sentenza 03640/2015 DEL CONSIGLIO DI STATO
Pubblichiamo il recentissimo articolo uscito sulla rivista PROSPETTIVE ASSISTENZIALI n. 190
IMPORTANTI PROVVEDIMENTI SUGLI EDUCATORI PROFESSIONALI ADDETTI AI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
Breaking News MTD
Due belle Sentenze da Incorniciare
La Cassazione, con la Sentenza 15679/2015, depositata in data 27/07/2015, annulla la Cartella Esattoriale inviata dal comune di Pavia all'Amministratore di sostengo del disabile utente del CDD. I giudici hanno ritenuto che La cartella emessa per il pagamento delle rette CDD, determinate sulla base del reddito dell'intero nucleo famigliare, e non del solo assistito, è da considerarsi del tutto erronea in diritto.
BREAKING NEWS MTD: UNA BELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO
Il Tribunale ordinario di Milano ribadisce ancora! No alle cartelle esattoriali di Equitalia per supposti crediti del Comune di Milano nei confronti di eredi di un assistito defunto.
Il Tribunale, visto il caso specifico, ha rilevato che le prestazioni sanitarie erogate rientravano a pieno titolo nei Livelli Essenziali di Assistenza e le stesse non richiedono alcun tipo di rimborso da parte del paziente.
Tribunale di Milano - No alla Cartella Esattoriale inviata all'erede della Anziana colpita dal morbo di Alzheimer
Il Tribunale Ordinario di Milano, con la sentenza 7020, depositata in data in 5 giugno 2015, ha annullato una cartella esattoriale notificata all'erede (sorella) di una Sig.ra anziana malata di Alzheimer, per il pagamento della somma di € 118.245 iscritto a ruolo dal comune di Milano per il recupero del credito relativo alle spese sostenute per il ricovero in RSA dell'anziana stessa (ora defunta).
Pagina 23 di 45