Comunicato stampa di Fondazione promozione sociale onlus
LISTE D’ATTESA? NESSUNA INIZIATIVA PER I MALATI NON AUTOSUFFICIENTI IN LISTA D’ATTESA PER ASSEGNI DI CURA E POSTI LETTO IN RSA
SONO PIU’ DI TRENTAMILA (e il dato è fermo al 2012), MA PER IL PRESIDENTE CHIAMPARINO E L’ASSESSORE SAITTA NON CONTANO COME CITTADINI PERCHÉ NON VOTANO? MA I LORO FAMILIARI, AMICI E CONOSCENTI SÍ E ANCHE I VOLONTARI DELLE ASSOCIAZIONI DI TUTELA.
Necrologio per Dante Palladini
Il 7 agosto 2018 è venuto a mancare al nostro affetto Dante Teresio Palladini.
Dante è stato tra i fondatori dell'MTD, costituito il 4 aprile 2010 e per anni ha ricoperto con impegno il ruolo di Segretario Cassiere dell'Associazione.
Tutti i volontari del MTD nell'esprimere il proprio profondo cordoglio si stringono con affetto alla sua Famiglia.
Addio Dante, rimarrai sempre nei nostri cuori.
LAPIDARIA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI ROMA
Il Tribunale Ordinario di Roma con la Sentenza 12180/2018 depositata in cancelleria in data 13 giugno 2018 condanna la ASL RMB al pagamento in favore dei ricorrenti la somma di € 51.172,91 + interessi e liquida in € 7.254,00 le spese di lite.
Leggi qui di seguito il commento del Prof. Walter Fossati
IL COMUNE DI MILANO PER CALCOLARE LA RETTA DELLA FREQUENZA CSE SFA e CAD APPLICA L'ISEE ORDINARIO ANZICHE' QUELLO SOCIOSANITARIO
Lo riporta un articolo pubblicato sul sito Persone con disabilità.
Se il Comune di Milano non porrà rimedi a tale iniquità LEDHA Milano annuncia l'intenzione di ricorrere davanti al TAR, così come ha già fatto ANFFAS Regionale nei confronti del Comune di Pozzo D'Adda.
Anche nei confronti degli Anziani e Disabili Ricoverati nelle strutture Residenziali la condotta del Comune di Milano non era certamente benevola: a tale mancanza ci ha pensato il TAR che ha
Bocciato il regolamento ISEE del Comune di Milano
L'INDENNITÀ' DI ACCOMPAGNAMENTO NON FA REDDITO
Importante conferma della Corte di Cassazione
E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari la nostra Associata Dott.ssa Antonietta Maria De Vecchi.
Il Consiglio Direttivo a nome di tutti gli Associati esprime il proprio cordoglio alla famiglia.
Benvenuto al Ministero della Famiglia e Disabilità
Salutiamo con vero entusiasmo l’istituzione del Ministero della famiglia e della disabilità, guidato dal Ministro Lorenzo Fontana .
Auspichiamo che, in concerto con il Ministro per la funzione pubblica Giulia Bongiorno, riesca a trasformare l’apparato pubblico, erogatore di determinati servizi per le persone affette da disabilità, in un punto di riferimento “amico” e competente per la collettività. A tutt'oggi, infatti, spesso capita che gli Organi preposti a gestire le problematiche legate alla disabilità si presentino ai cittadini come figure ostili e incompetenti nell’applicazione delle norme, senza che vi sia alcuna ricaduta sul loro cattivo operato.
Leggi tutto: Benvenuto al Ministero della Famiglia e Disabilità
Pagina 15 di 58