Notizie

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

ISTRUTTIVA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

 

In data 11/01/2021 è stata pubblicata la Sentenza n. 00316/2021 del Consiglio di Stato. Con questa sentenza il CDS si pronuncia ancora una volta  evidenziando quali sono i criteri di riparto della spesa per il ricovero delle persone con Disabilità e/o anziani non autosufficienti nelle strutture residenziali previsti e definiti dai LEA "Livelli Essenziali di Assistenza".

IL COMUNE NON PUO NEGARE L’INTERVENTO A FAVORE  DEL  DISABILE  PER  GENERICHE  ESIGENZE DI BILANCIO

Lo afferma la Terza sezione del TAR per la Lombardia, con L’ordinanza cautelare n. 01552 pubblicata in data 16 dicembre 2020, che accoglie la richiesta di misura cautelare, del ricorso contro il comune di Borgarello ai fini del riesame.

Il Tribunale consente all’Amministrazione di riesaminare la questione fissando un termine per provvedere pari a trenta giorni ed un termine di ulteriori dieci giorni per il deposito in giudizio del nuovo provvedimento adottato, ritenendo che il ricorso sia assistito da sufficiente fumus in quanto:

I più sinceri auguri di Buon Natale e Nuovo Anno

da tutti noi di MTD ONLUS

COVID-19: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità

Per essere meglio aggiornati sulle disposizioni relative al nuovo DPCM  suggeriamo di visitare  il sito dell'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità  della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Qui l'articolo

 

Cosa fare se l’aumento previsto sulla pensione non arriva

Il 28 luglio scorso avevamo pubblicato la bella notizia dell’aumento della pensione d’invalidità, retroattiva dal 20 luglio 2020.

Dal corrente mese di novembre l’INPS ha iniziato a pagare la pensione di invalidità ricalcolata che da €286,81 è passata a €651,51; in contemporanea ha provveduto a liquidare gli arretrati che corrispondono a € 1.204,86.

In sintesi dunque i Disabili ultra-diciottenni percettori di pensione d’invalidità ed indennità di accompagnamento questo mese in busta hanno trovato la bellezza di € 2.376,66.

Comunicato -  Fondazione promozione sociale onlus – Comitato vittime nelle Rsa

SERVE UN CAMBIAMENTO RADICALE DELLE CURE SANITARIE NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI - RSA!
DIVENTINO SUBITO STRUTTURE SANITARIE RESIDENZIALI E FORNISCANO STANDARD ADEGUATI AI RICOVERATI

Qui il testo del comunicato

Breaking News 06/08/2020

La Giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri la seguente deliberazione:

"ULTERIORI DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE FNA 2019 ANNUALITÀ 2020 APPROVATA CON DGR N. XI/2862/2020: MISURE STRAORDINARIE MISURA B1 CONSEGUENTI ALL’EMERGENZA COVID-19”

Sottocategorie