Comunicato stampa Adina Firenze 30/01/2016
In questi giorni stanno arrivando raccomandate dalla Regione Toscana a persone finora esentate dal pagamento della tassa automobilistica sulla base della legge regionale 49 del 2003, nelle quali si comunica che non esistono più le condizioni di esenzione.
Chiediamo alla Regione di dare una interpretazione estensiva della finanziaria, sarebbe vergognoso escludere gli anziani non autosuficienti dall'esenzione della tassa auto.
Chiediamo anche maggiore prudenza nei provvedimenti per i portatori di handicap che già si scontrano con una burocrazia ottusa e con provvedimenti che mettono in discussione sempre piu i loro diritti.
Grazie per l'attenzione.
Due nuovi interessanti articoli
*/ Dal fisco nessuna pietà: arriva la tassa sui disabili, è rivolta! (da Libero quotidiano)
*/ L'autismo, i vacicni e la latitanza delle istituzioni (da Superando)
Sentenza n. 57 del TAR di Milano - Intervista al Prof. Walter Fossati
Per una persona in R.S.A.: “inottemperanza” del Comune di Legnano
IL TAR di MILANO: “DEVI ESEGUIRE LA SENTENZA”
(nominato un commissario “ad acta”)
In questi ultimi giorni, il T.A.R. di Milano ha emesso una sentenza di “ottemperanza”, di particolare rilievo, con la quale ha ordinato al Comune di Legnano di rendere esecutiva una sua precedente sentenza.
Siamo arrivati a questo limite: a fronte dell’inerzia del Comune, il TAR si è pronunciato una seconda volta sullo stesso motivo e ha ordinato al Comune di eseguire una sua sentenza, emessa 30 mesi prima.
Leggi tutto: Sentenza n. 57 del TAR di Milano - Intervista al Prof. Fossati
Gli alunni con disabilità secondo l’ISTAT
Due interessanti articoli:
Repilca di Guido Trincheri a Raffaele Zinelli
Repilca di Guido Trincheri (Presidente Consulta Regionale del Lazio per le persone con disabilità) a Raffaele Zinelli (Presidente dell'associazione Carta Canta) in merito alla sua nota pubblicata nel nostro articolo "A proposito di NUOVO ISEE" del 23 novembre 2015
Pagina 31 di 58