Rassegna Stampa
Sconcertante notizia da Cagliari - Il settore Programmazione dell'Ospedale dispone: Blocco ricoveri programmati e dimissione pazienti dimissibili
Qui l'articolo tratto da Il Giornale
Altro articolo tratto da Libero
Altro articolo tratto da Adnkronos
Questa non è la prima volta che succede infatti è accaduto anche nel mese di giugno vedi il Link qui sotto
Articolo tratto da Il Giornale
Articolo tratto da Bufale.net
NOTE DEL CSA DI TORINO ALLE AUTORITÀ - CREARE LE CONDIZIONI BASILARI PER IL RISPETTO DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Pubblichiamo per opportuna conoscenza le due note inviate il 18 ed il 21 novembre 2016, dal CSA di Torino, ai Ministri della salute, del lavoro e delle politiche sociali e dell’economia, nonché ai Presidenti Anci, Upi, Conferenze delle Regioni e delle Province autonome e ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome in merito all’emanando decreto attuativo della legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” con lo scopo di ottenere le condizioni basilari indispensabili per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità grave e limitata o nulla autonomia da parte delle istituzioni, ed evitare l’attribuzione alle organizzazioni private delle decisioni riguardanti l’accesso alle prestazioni.
Nota del 18 novembre
Nota del 21 novembre
Articolo correlato dal periodico Prospettive assistenziali 156/2006
Comunicato Stampa
COSTITUZIONE E SALUTE: Il NO FA BENE ALLA SALUTE - DIBATTITO PUBBLICO –
CASA DELLA CULTURA via Borgogna 3 – Milano 17 NOVEMBRE 2016, ORE 21 –
interviene il prof. VALERIO ONIDA
SIGNIFICATIVA SENTENZA DELLA CASSAZIONE
Con la sentenza n.22776 depositata in segreteria il 9 novembre 2016 la Suprema Corte di Cassazione conferma in maniera molto ampia l'orientamento, già espresso nella sentenza 4558/2012, inquadrandolo nell'ambito dei principi costituzionali e sovranazionali che definiscono la portata del diritto alla salute.
Pur avendo ad oggetto, come nella sentenza del 4558/2012, prestazioni antecedenti il 2001, la sentenza fa comunque un significativo richiamo al DPCM 14.2.2001 (Livelli Essenziali di Assistenza).
ISEE: PRESENTATO IL RICORSO ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
ISEE - Lettera aperta al Sindaco del comune di Pavia
MANCATO ADEGUAMENTO DEI REGOLAMENTI COMUNALI
Un interessante Vademecum di Lombardia.Sociale.IT
Residenzialità e semiresidenzialità per le persone con disabilità
Pagina 23 di 58