M.T.D.
Toggle Navigation
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Lo statuto
  • Contatti
  • Il 5 X MILLE
  • Informativa Privacy e Cookies
  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 01 Agosto 2017

CONDANNATO IL COMUNE POZZO D'ADDA

Con la Sentenza 01721 depositata in data 31/07/2017 il TAR per la Lombardia ha condannato il Comune di Pozzo D'Adda al pagamento delle spese di giudizio, liquidate in € 4.000 oltre oneri fiscali, previdenziali e  le spese generali di legge.  Erano stati calpestati i legittimi diritti di un Disabile, ricoverato in un RSD, rappresentato e difeso dagli Avvocati Francesco Trebeschi e Umberto Fantigrossi.

Il ricorso era stato proposto dal tutore del Disabile in proprio e dall'A.N.F.F.A.S. - Onlus Martesana.

Leggi tutto: CONDANNATO IL COMUNE POZZO D'ADDA

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 29 Luglio 2017

ARGUTA SENTENZA DEL TAR PER IL VENETO

Con la Sentenza Breve  n. 00715, depositata in data 20 luglio 2017, il TAR per il Veneto ha accolto il ricorso di un cittadino disabile, titolare dell'assegno ordinario d'invalidità [1],  ospitato in una comunità alloggio. 

La retta a carico dell'ospite era stata calcolata e fissata in €189,00 consequenziale allo scaglione ISEE di appartenenza, come da regolamento comunale.

Nel mese di aprile il Disabile riceveva una comunicazione dal Comune, con la quale veniva informato che la retta a suo carico, per il periodo aprile-dicembre 2017, veniva incrementata da €189,00 a € 826,00.

Leggi tutto: ARGUTA SENTENZA DEL TAR PER IL VENETO

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 25 Luglio 2017

Rassegna WEB  - 25/07/2017

Dal sito Persone con disabilità segnaliamo un interessantissimo articolo dal titolo "Cosa è successo da quando mio figlio non ha più voluto frequentare il CDD".

Il toccante articolo è la storia di un figlio disabile che non frequenta più il CDD. Non mi importa perché, importa il fatto che, qualunque siano le condizioni createsi, affiora  il bisogno di servizi alternativi per il Disabile.

Leggi tutto: Rassegna WEB - 25/07/2017

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 13 Luglio 2017

AGGIORNAMENTO ARCHIVIO SENTENZE - 12 LUGLIO 2017

L'archivio Sentenze è stato aggiornato con l'inserimento della Sentenza 430/2017 della terza sezione  TAR per la Lombardia (Milano), depositata in data in data 20 febbraio 2017.

Leggi tutto: AGGIORNAMENTO ARCHIVIO SENTENZE - 12 LUGLIO 2017

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 09 Giugno 2017

LA RETTA VA CONTENUTA  ENTRO IL  LIMITE  MASSIMO  DELL'ISEE

Lo ribadisce l'Ordinanza n. 00688 della terza sezione  del TAR per la Lombardia depositata in segreteria in data 7 giugno 2017.

Il TAR ha sospeso i provvedimenti del Comune di Lodi non  in linea con le disposizioni del DPCM 159/2013 così motivando "Ritenuto, ad un primo sommario esame, impregiudicata ogni valutazione circa la ragionevolezza dei criteri adottati dal Comune di Lodi, che sussistano, sotto il profilo del periculum in mora, i presupposti per l’accoglimento della domanda cautelare, dovendosi disporre che la compartecipazione al costo della retta di degenza debba essere contenuta entro il limite massimo del valore dell’ISEE per l’anno 2017 del soggetto interessato"

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 31 Maggio 2017

Nuovi LEA e sanità serie B

 

EDITORIALE

Prospettive assistenziali, n. 197, gennaio-marzo 2017 NUOVI LEA, SANITÀ DI SERIE B E A PAGAMENTO

Qui il testo

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 21 Maggio 2017

Quando la soluzione è peggiore del male, c’è poco da sperare! Comunicato A.Di.N.A.


Comunicato stampa relativamente alle infelici conclusioni a cui arriva Luca Coscioni al seminario

“Dalla non autosufficienza alla vita indipendente”, riportate da Quotidiano Sanità il 17 maggio:

“creiamo anche in Italia, come in Germania,  un’assicurazione obbligatoria finanziata con il metodo contributivo, che interviene in caso di un grave bisogno, protratto nel tempo, di cura e assistenza, oltre che di aiuto nella conduzione domestica”.

Leggi qui il testo del comunicato stampa.


  1. Interessante servizio sul problema delle rette nelle Case di riposo
  2. Manuale per il diritto alle cure
  3. Newsletter
  4. Nuova sentenza del Tar di Milano e commento del consigliere MTD Paola Bernuzzi
  5. BANDO HOME CARE PREMIUM 2017
  6. Per il malato di Alzheimer la retta la paga lo Stato

Pagina 20 di 59

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

Menu Principale

  • Home
  • Dona il 5 X MILLE
  • Rassegna Stampa
  • Leggi, decreti e normative
  • Archivio sentenze
  • Newsletters
  • Appunti
  • E' giusto sapere che...
  • Petizione Popolare Nazionale sui L.E.A.
  • Area riservata

Ultime notizie

Avviso Pubblico per interventi in favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui alla DGR 3719/2024     

5 per mille     

Buona Pasqua 2025     

Buone feste 2024     

Una bella conferma della Cassazione: La Retta RSA per il Malato Alzheimer resta a carico del SSN     

Legge quadro sulla disabilità: cosa prevede     

AVVISO PUBBLICO - Consorzio Sociale Pavese     

Mozione al Consiglio Comunale di Torino sulle liste di attesa per le convenzioni Asl in Rsa     

Novità Dalla Regione Lombardia     

Petizione La Lombardia SiCura 2024     

Chi è online

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online

Contatore visite

Utenti
2
Articoli
431
Visite agli articoli
1119404

Back to Top

© 2025 Movimento per la tutela dei diritti delle persone diversamente abili e quelle non autosufficienti – Organizzazione Onlus. - C.F. 96062140189 - Sede legale ed operativa: M.T.D. c/o Circoscrizione Nord – P.le Salvo D’Acquisto 8, 2710 Pavia - Iscritto alla Sezione Provinciale del Registro del Volontariato - Certificato SSL DV - Powered by Cybersantina!